Scritto da eARS.it staff
|
venerdì 09 aprile 2010 |
A cura di Laura Serani e Laura Incardona Collezione Maramotti, Reggio Emilia 9 maggio – 31 luglio 2010 La Collezione Maramotti è lieta di presentare Malick Sidibé. La vie en rose, la più ampia personale dedicata al fotografo in Italia. La mostra si inserisce all’interno della manifestazione Fotografia europea, organizzata dall’amministrazione cittadina, che quest’anno è alla sua quinta edizione e ha come tema l’Incanto inteso come senso, direzione di uno sguardo affascinato, meravigliato, positivo, proiettato in avanti, che sa vedere con occhi nuovi ciò che sta di fronte, che si interroga sui segni di trasformazione e cambiamento. |
Ultimo aggiornamento ( venerdì 09 aprile 2010 )
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Gianni Paulis
|
giovedì 25 febbraio 2010 |
Per poter parlare di New Media Art bisogna prima intenderci sul significato di New Media (NM). Il dizionario della lingua italiana Hoepli alla voce new media fornisce il seguente significato: «TELECOM il complesso dei nuovi mezzi di comunicazione legati alle moderne tecnologie della telecomunicazione». |
Ultimo aggiornamento ( venerdì 09 aprile 2010 )
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da eARS.it staff
|
giovedì 25 febbraio 2010 |
La Collezione Maramotti è lieta di presentare DUE, una mostra di nuovi lavori di Margherita Manzelli. La mostra ospita due tele a olio, di uguali dimensioni, alle quali l'artista ha lavorato contemporaneamente per questo progetto espositivo. I due dipinti sono uno chiaro e uno scuro, posizionati simmetricamente nello spazio espositivo, per conferire loro la stessa possibilità di raggiungere intensità pittorica, operando su due toni opposti. |
Ultimo aggiornamento ( giovedì 25 febbraio 2010 )
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Gianni Paulis
|
martedì 08 dicembre 2009 |
John Whitney (1918-1995) americano, personaggio ingegnoso è considerato uno dei padri della Computer graphic nonché della Computer animation. Dopo aver studiato a Parigi e poi all'Università di Pomona in California, l'artista-ricercatore condusse studi di musica e di fotografia in Inghilterra. |
Ultimo aggiornamento ( martedì 08 dicembre 2009 )
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Gianni Paulis
|
domenica 01 novembre 2009 |
L'artista ungherese Vera Molnar (classe 1924), dopo essersi diplomata all'Accademia di Belle Arti a Budapest, nel 1947 si trasferì a Parigi. L'artista, che vive tuttora nella stessa città, iniziò a dipingere prediligendo ad un tratto (1946) i temi geometrici e le immagini non-figurative. |
Ultimo aggiornamento ( giovedì 25 febbraio 2010 )
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da eARS.it staff
|
lunedì 02 novembre 2009 |
600 partecipanti e 90 finalisti per la nona edizione. Ecco i vincitori. Successo straordinario per la nona edizione del Premio Nazionale Città di Novara, consolidato tra le iniziative più prestigiose del capoluogo e tra gli eventi artistici più popolari e partecipati di tutta Italia. 600 i partecipanti dell'edizione 2009 nelle sezioni pittura e scultura, oltre 400 gli iscritti nella sezione fotografia. Numeri importanti, che accanto alla qualità delle opere selezionate hanno contribuito al prestigio all'evento. |
Ultimo aggiornamento ( lunedì 02 novembre 2009 )
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 Pross. > Fine >>
|
Risultati 16 - 22 di 41 |